Visco Sud automatica, ma con paletti

Pubblicato il 13 novembre 2006

Con 2007 ritorna la  misura agevolativa del credito d’imposta attribuito automaticamente alle imprese che effettuano investimenti produttivi nel Mezzogiorno. Per ora l’incentivo è limitato ai titolari di reddito d’impresa, anche se è allo studio la possibilità di estendere il beneficio all’agricoltura. La cosiddetta Visco-Sud sostituirà , la cui operatività era limitata alla fine del 2006 e che aveva a sua volta sostituito l’originario aiuto immaginato da Visco nel 2001. La nuova norma appare, però, diversa sia da quella originaria del 2001 che da quella successivamente introdotta con il Dl 138/2002. Da quest’ultima, in particolare si distingue perchè limitata al Mezzogiorno; perchè non cumulabile con eventuali altri aiuti fruiti anche a titolo de minimis dallo stesso soggetto; perchè limitata a specifiche voci di investimento. Inoltre, se la nuova versione sarà confermata col voto definitivo del Parlamento, il credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente per i versamenti delle imposte sui redditi e in compensazione per il versamento di Iva e contributi previdenziali. L’agevolazione, infine, come detto, torna ad avere un carattere di automaticità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy