VIII congresso Federnotai: dibattito sull'accesso alla professione

Pubblicato il 22 maggio 2011 E' iniziato ieri, 20 maggio, a Roma, l'VIII congresso organizzato dalla Federazione italiana delle associazioni sindacali notarili (Federnotai) sul tema “L'accesso al Notariato: dalle esperienze alle proposte”.

Nel corso dei vari incontri si è discusso in particolare dell'adeguatezza dell'attuale struttura del concorso notarile nella scelta dei nuovi notai.

Il presidente della federazione, Ignazio Leotta, ha quindi sottolineato la funzionalità del concorso ad un accesso a numero chiuso anche se - sottolinea – occorrerebbe porre l'accento sul merito. Per Leotta, “L'episodio infelice dello scorso autunno rappresenta un caso isolato. Occorre però far fronte ad alcune criticità: per esempio i tempi lunghi di svolgimento, dovuti anche al numero dei candidati, e il problema dei ricorsi, legittimi, ma causa anch'essi di ritardi. Si pensi che i vincitori del concorso 2006 hanno ottenuto le sedi solo in questi giorni”. Il possibile rimedio – continua Leotta - sarebbe l'introduzione di una preselezione qualitativa e di un allungamento del periodo di pratica. Ulteriore proposta è quella di prevedere che il praticante partecipi all'atto che ha contribuito a preparare e lo sottoscriva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy