Via la Bersani

Pubblicato il 17 novembre 2008
Gli avvocati chiedono la riscrittura o addirittura la cancellazione del decreto n. 233/2006 (decreto Bersani) in quanto avrebbe prodotto risultati opposti a quelli che intendeva realizzare, e questo anche alla luce della crisi economica che sta colpendo duramente pure l'avvocatura. E' quanto sottolineato da Guido Alpa, presidente di Cnf, in occasione del 29° congresso nazionale forense. Viene quindi chiesto, al Guardasigilli Alfano, il ripristino del principio dell'obbligatorietà delle tariffe forensi, minime e massime, ed un celere riordino della professione.

Allo stato, il testo di riforma dell'ordinamento professionale prevede un accesso alla professione più selettivo, il riconoscimento delle specializzazioni e del Congresso nazionale forense come momento di confluenza di tutte le componenti dell'avvocatura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy