Verifiche per gli sgravi sui contratti di solidarietà

Pubblicato il 16 ottobre 2014 I presupposti per la concessione dello sgravio sui contratti di solidarietà, con particolare riferimento all’effettiva adozione degli strumenti volti a realizzare il miglioramento della produttività, saranno oggetto di verifica ispettiva da parte delle DTL.

Gli esiti delle stesse saranno trasmesse al Ministero del Lavoro e qualora dovesse emergere la mancata o inesatta adozione dei citati strumenti, l’impresa sarà invitata a fornire le proprie giustificazioni nel termine di trenta giorni.

Decorso il termine, se il Ministero dovesse ritenere di non poter accogliere le giustificazioni fornite, entro i successivi trenta giorni revocherà in tutto o in parte il provvedimento di concessione, trasmettendolo all’INPS ai fini del recupero delle somme indebitamente non versate in conseguenza del provvedimento di sgravio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy