Matrimonio anche via Skype

Pubblicato il 26 luglio 2016

Il matrimonio celebrato all'estero è valido nel nostro ordinamento, quanto alla forma, se considerato tale dalla legge del luogo di celebrazione.

Sulla scorta di detto principio di diritto, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha ritenuto valido per l’ordinamento italiano, il matrimonio tra una cittadina italiana (che aveva prestato il proprio consenso via Skype) ed un cittadino pakistano, validamente celebrato in Pakistan secondo la legge di detto paese, non ostandovi alcun principio di ordine pubblico.

Forma riconosciuta all'estero Nessun contrasto con ordine pubblico

A nulla sono valse, in proposito, le opposizioni del Viminale, secondo cui le modalità di celebrazione del matrimonio – da parte dell’ufficiale pakistano, con la presenza del solo sposo, avendo la sposa partecipato al rito in via telematica - non avrebbero garantito la genuinità dell’espressione del consenso, rendendo l’atto non riconoscibile come matrimonio.

Invero secondo la Corte Suprema – con sentenza n. 15343 del 25 luglio 2016 - se l’atto matrimoniale è valido per l’ordinamento straniero, in quanto da esso considerato idoneo a rappresentare il consenso matrimoniale dei nubendi in modo consapevole, esso non può ritenersi contrastante con l’ordine pubblico solo perché celebrato in forma non prevista dall'ordinamento italiano.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy