Valida la documentazione estera portata come prova

Pubblicato il 21 maggio 2012 Con la sentenza 16/29/12, depositata il 24 febbraio 2012, la Ctr Lombardia conferma che la documentazione prodotta da un Paese estero è idonea a comprovare “l'acclarato diritto del contribuente allo scomputo delle ritenute subite all'estero attesa anche l'intervenuta loro definitività”.

La sentenza rigetta l'appello dell'amministrazione finanziaria che, pur approvando l'applicazione della convenzione contro la doppia imposizione, non aveva riconosciuto come idonea la documentazione portata dal contribuente prodotta dalle autorità fiscali del Regno Unito.

I giudici, nel sottolineare la “poca convinzione e l'estrema genericità” delle motivazione addotte dalle Entrate, chiariscono che soltanto una querela di falso avrebbe potuto invalidare i documenti prodotti come certificazioni rilasciate da Autorità fiscali di un Paese straniero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy