Vaccini gratis negli studi professionali

Pubblicato il 06 novembre 2020

Confprofessioni, con Gestione Professionisti e Cadiprof, lancia la campagna Pro-Vax 2020 negli studi professionali, una campagna che prevede il rimborso integrale dei costi per la vaccinazione antinfluenzale stagionale, in questo periodo di emergenza sanitaria, sia per i liberi professionisti che per i dipendenti degli studi professionali.

Il progetto sperimentale prevede, nello specifico, il rimborso integrale al professionista delle spese sostenute per la vaccinazione antinfluenzale stagionale ed il rimborso del 50% per il vaccino anti-Pneumococco.

Come si evince dal sito di Confprofessioni, la campagna di vaccinazione 2020, operativa fino al 31 gennaio 2021, interessa anche i lavoratori degli studi professionali iscritti a Cadiprof ed i loro familiari in quanto la Cassa, nell’ambito delle garanzie del Pacchetto Famiglia, prevede il rimborso integrale del vaccino anti-influenzale ed il rimborso del 50% degli altri vaccini antivirali e antibatterici (HPV, Anti meningococco, ecc.).

Per richiedere il rimborso, i liberi professionisti potranno accedere alla garanzia esclusivamente tramite la procedura online sull’app BeProf mentre i dipendenti degli studi professionali potranno inoltrare la richiesta sul sito Cadiprof.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy