Va provata l’adesione al Fondo

Pubblicato il 29 gennaio 2007

Prosegue l’approfondimento del quotidiano, il Sole-24 Ore, sulla scelta del Tfr e della previdenza complementare. Negli articoli di oggi, lunedì 29 gennaio 2006, viene fatto un riepilogo delle regole-base per i lavoratori subordinati in forza al 31 dicembre 2006. Questi avranno tempo fino al prossimo 30 giugno per comunicare, al proprio datore di lavoro, quale destinazione intendono fare del trattamento di fine rapporto in maturazione. La scelta non riguarda l’importo del Tfr accantonato al 31 dicembre 2006, ma solo quello in maturazione a partire dal 1° gennaio 2007. L’importo accantonato rimarrà, infatti, nelle disponibilità del datore di lavoro che dovrà rivalutarlo, annualmente, secondo le regole vigenti. In assenza di esplicita indicazione da parte del lavoratore (silenzio-assenzo), il datore di lavoro trasferisce il Tfr maturando dal 1° luglio 2007 alla forma pensionistica collettiva prevista dagli accordi o contratti collettivi. Nel caso in cui non sono applicabili le suddette disposizioni, il datore di lavoro trasferisce il Tfr maturando alla forma pensionistica complementare istituita presso l’Inps. La scelta del lavoratore dovrà essere manifestata attraverso apposito modello allegato al decreto interministeriale del Lavoro-Finanze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy