Unioni civili, testo base presso la commissione Giustizia del Senato
Pubblicato il 27 marzo 2015
La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 26 marzo 2015, ha adottato, come
elaborato base in tema di
disciplina delle coppie di fatto e unioni civili, il testo unificato presentato della relatrice Cirinnà (PD).
Il 7 maggio scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti.
Nel testo della relatrice viene prevista la possibilità di
costituzione di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni, nonché l'istituzione, presso gli uffici dello stato civile di ogni comune italiano, del
registro delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Altro titolo del provvedimento contempla la
disciplina della convivenza di fatto, prevedendo alcuni diritti di base, già, peraltro, ammessi dalla giurisprudenza, come il diritto di assistenza, il diritto di abitazione e di successione nel contratto di locazione, obblighi alimentari.
Introdotto anche il
contratto di convivenza, accordo con cui i conviventi di fatto disciplinano i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune e fissano la comune residenza, contratto da redigere in forma scritta, a pena di nullità, dinanzi ad un notaio.