Unilav, nuove istruzioni per il campo “CCNL”

Pubblicato il 28 gennaio 2020

Modello Unilav. Arriva la risposta del Ministero del Lavoro alla questione sollevata dal CNO dei consulenti del lavoro, in merito alla compilazione del campo “CCNL” nelle Comunicazioni Obbligatorie.

Con una nota sul sito Cliclavoro si spiega che, nel caso in cui il contratto collettivo nazionale di riferimento per un rapporto di lavoro non sia presente nell’elenco dei CCNL proposti oppure non trovi corrispondenza tra le informazioni inserite nella tabella “livello retributivo”, il soggetto obbligato può procedere selezionando la voce del contratto collettivo nazionale “ND”.

Rimane, in ogni caso, l’obbligo di indicare una retribuzione minima annuale maggiore di zero. Se è proposto un livello retributivo diverso da quello applicato, è possibile inserire manualmente quest’ultimo valore nel campo “retribuzione/compenso”.

Tutto ciò in attesa degli aggiornamenti dell'anagrafica del Ccnl.

La novità è evidenziata anche con un messaggio nella home page del portale riservato ai datori di lavoro per inoltrare le comunicazioni di costituzione, variazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

Si ricorda che il 15 gennaio scorso alle ore 12 sono entrati in vigore i nuovi standard del sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie, come da Decreto direttoriale n. 963 del 20 dicembre 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy