Unico accoglie gli studi "allargati"

Pubblicato il 13 giugno 2005

Le nuove regole per gli studi di settore trovano applicazione pratica su Unico 2005 e riguardano prevalentemente gli accertamenti, che vengono effettuati su una platea sensibilmente più vasta. Ora, infatti, anche il contribuente in contabilità ordinaria per obbligo può subire l'accertamento con la regola dei "due su tre": egli, cioè, è accertabile quando risulta non congruo per due annualità su tre consecutive. Con Unico 2005 la revisione degli studi di settore ne ha toccati ben 59, mentre due, per il 2004, sono al loro debutto: gli studi SK29U per i geologi e lo studio SG96U per le altre attività di manutenzione e soccorso stradale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy