Ungdcec. Forum sui principi etici dei servizi alle imprese

Pubblicato il 07 dicembre 2019

Si è tenuto il 6 dicembre, a Roma, l’XI Forum dei giovani commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) dedicato ai “Principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese”. L’evento è stato organizzato in collaborazione con i Giovani avvocati dell'Aiga e i Giovani notai dell'Asign.

L’Ungdcec, tramite il presidente Daniele Virgillito, ha sottolineato come “le contraddizioni nei rapporti fra revisione e consulenza non sono affatto superate e gli interventi normativi sono insufficienti a contrastare le truffe e a far rispettare principi etici: bisogna cambiare le leggi per non far ripetere gli scandali Enron e Parmalat”.

Nel corso dell’XI Forum, i giovani professionisti hanno, così, avanzato due richieste specifiche: nuove regole per la revisione e un invito all'Antitrust europeo ad intervenire.

Soprattutto in tema di revisione, è stato evidenziato come a soli 10 giorni dalla scadenza del termine per la nomina dei revisori nelle Srl, prima tappa della riforma della crisi di impresa, “i segnali sono ancora timidi”.

Pur indicando nella revisione legale dei conti un ruolo determinante per il raggiungimento dell'obiettivo di correttezza, integrità e trasparenza dell'economia, i giovani professionisti evidenziano però ancora delle grosse lacune, che richiederebbero la necessità di un intervento del legislatore.

A preoccupare i giovani professionisti è soprattutto l’avanzata delle Big Four, ossia delle quattro grandi società di revisione attive anche nella consulenza e “da ultimo nella crisi di impresa” che, come spiegato anche dall’ex ministro Giulio Tremonti (che ha partecipato al Forum), hanno “creato un oligopolio globale nella consulenza economica e fiscale” tale da far emergere “reali conflitti di interesse”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy