Una riforma mancata

Pubblicato il 30 gennaio 2006

La liberalizzazione dei servizi e l'abbattimento delle frontiere per l'esercizio concorrenziale sono i temi caldi che in Italia ed in Europa hanno tenuto, per cinque anni, una costante attenzione sul mondo delle Professioni. La riforma resta, pur considerando lo sforzo di questa legislatura, una chimera inseguita da più parti nell'arco di venti anni. Le numerose spinte all'innovazione, che hanno attecchito solo in ambito regionale, hanno poi incontrato l'ostacolo della Corte costituzionale, impegnata a dirimere confitti di competenza tra Stato ed autonomie. Spaventa il numero di disegni di legge in materia presentati tra il 2001 ed il 2005: oltre 150.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy