Un Dpr all’esame del preconsiglio istituisce le Agenzie per le imprese

Pubblicato il 21 aprile 2010 Per semplificare le pratiche burocratiche e facilitare l'apertura rapida di nuove attività potrebbero scendere in campo le Agenzie per le imprese, soggetti privati, dotati di personalità giuridica e costituiti anche in forma societaria.

È quanto emerge dallo schema di Dpr esaminato dal preconsiglio dei ministri.

Le Agenzie, che affiancheranno lo sportello unico per le attività produttive, potranno accertare e attestare la sussistenza dei requisiti e dei presupposti dettati dalla normativa per l'esercizio dell'attività di impresa; successivamente all’esito positivo potranno rilasciare dichiarazioni di conformità, vere e proprie autorizzazioni, salvo quando tali procedimenti necessitano di attività discrezionali da parte delle autorità amministrative. L'Agenzia sarà obbligata alla stipula di una polizza assicurativa di responsabilità civile professionale non inferiore a 2,5 mln di euro, da allegare all'istanza di accreditamento presso il ministero dello Sviluppo economico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy