È ufficiale la revisione di 68 studi di settore per l’anno 2012

Pubblicato il 02 gennaio 2013 Sul supplemento straordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 31 dicembre 2012 sono stati pubblicati cinque decreti del ministero dell’Economia che, ai sensi del Dpr n. 195/1999, danno valenza normativa al lavoro della Commissione degli esperti, che in data 6 dicembre 2012 ha approvato 68 nuovi studi di settore per il 2012.

Il restyling ha dunque interessato 68 studi, così suddivisi: 12 studi per le manifatture, 23 per i servizi, 21 per il commercio e 12 per le professioni.

Gli studi revisionati saranno operativi – ai fini dell’accertamento - a decorrere dal periodo d'imposta in corso alla data del 31 dicembre 2012. Impossibile utilizzare le risultanze di Gerico in maniera retroattiva, cioè per gli esercizi antecedenti all'anno di riferimento.

Dei cinque decreti ospitati in “GU”, tutti recanti la data del 28 dicembre 2012, quattro approvano le note tecniche e metodologiche dei comparti di riferimento, mentre uno è dedicato alla modifica della territorialità sulla base del livello delle quotazioni immobiliari. Si è voluto cioè individuare appositi indicatori locali per differenziare le modalità applicative di Gerico in base al luogo dove viene svolta l’attività economica, tenendo conto di come incidono in maniera differente i prezzi delle case e i canoni di locazione nell’ambito del territorio nazionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy