Turni di lavoro in anticipo per pianificare la giornata

Pubblicato il 23 giugno 2008 Sul tema dell’orario di lavoro la legge dice che le aziende di autoservizi pubblici devono affiggere i turni di servizio negli uffici, nelle autostazioni, nei depositi e nelle officine in modo che il personale possa prenderne conoscenza. La comunicazione deve avvenire in anticipo per permettere al dipendente di organizzare la propria vita privata. Un principio valido nei rapporti part-time come in quelli a tempo pieno, per due fondamentali ragioni: un lavoratore ha in ogni caso diritto di pianificare la giornata e, anche nei contratti full-time, il tempo libero riveste una specifica importanza, dato il valore sociale di attività come lo sport, lo studio, i viaggi, i rapporti con i familiari ed altro. Sentenza di Cassazione n. 12962/2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione

18/04/2025

Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy