Trust autodichiarato: ammessa la trascrizione

Pubblicato il 24 luglio 2014 In caso di trust autodichiarato – dove non vi è trasferimento dei beni vincolati in trust dal disponente al trustee, bensì è una fattispecie in cui il disponente vincola in trust un bene esistente nel proprio patrimonio che rimane intestato al disponente stesso - la Corte d'appello di Venezia, con un decreto depositato il 10 luglio 2014, ritiene che tale disposizione possa essere oggetto di trascrizione nei registri immobiliari.

Sarà una trascrizione – stabilisce la Corte veneta - "contro" il disponente e "a favore" del trust.

A riprova dell'assunto, si porta il caso della trascrivibilità del fondo patrimoniale e del vincolo di destinazione, art. 2645-ter del Codice civile, dove si ha la costituzione di un vincolo su beni di un soggetto, il quale non trasferisce la titolarità ad altri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy