Tremonti-bis: la Comunitaria va al recupero

Pubblicato il 17 gennaio 2006

In partenza la strategia del Fisco per recuperare le agevolazioni fiscali indebitamente usufruite dai contribuenti, a titolo di proroga della Tremonti-bis per le aree colpite dalle calamità naturali (art 25 del Ddl Comunitaria 2005). Sono oltre 52mila i contribuenti interessati, mentre resteranno esclusi dall'azione di recupero i beneficiari che dimostrano di avere effettivamente subito un danno e di avere ricevuto un aiuto proporzionale alla sua entità. Il recupero delle somme avverrà grazie ad una attestazione rilasciata dagli stessi contribuenti, che dovranno indicare in via telematica alle Entrate l'ammontare delle somme indebitamente utilizzate per detassare al 50% gli investimenti effettuati in sedi ubicate nei Comuni colpiti da eventi calamitosi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy