Trattamento dati assoggettato alle disposizioni del codice

Pubblicato il 29 gennaio 2009

Anche le forze di polizia incaricate di accertare e sanzionare le violazioni al codice della strada, nel trattamento dei dati connesso alle rilevazioni, sono tenuti a rispettare le disposizioni del codice della privacy. Così, in base all'articolo 11 del citato decreto legislativo 196/2003, che dichiara inutilizzabili i dati trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati, una disapplicazione del codice potrebbe determinare l'annullamento del verbale di contestazione. Non ci sono ancora sentenze di tale tenore ma un'applicazione puntuale dell'art. 11 potrebbe portare ad un'interpretazione dirompente, perfettamente compatibile con il tenore letterale della disposizione. Nel dettaglio, deve essere rispettato l'obbligo di informativa ex art. 13 del codice privacy; inoltre, l'ente di cui fa parte l'organo accertatore deve aver approvato un apposito regolamento per il trattamento dei dati sensibili mentre gli agenti verbalizzanti devono essere stati nominati incaricati del trattamento; per i trattamenti particolarmente delicati, poi, come la videosorveglianza, è opportuna una nomina specifica, una verifica preliminare, un atto di documentazione delle scelte, una notificazione al garante (se richiesta), delle nomine di responsabili e incaricati, delle misure di sicurezza. In generale, per tutti i trattamenti degli organi accertatori è richiesto l'adeguamento alle misure di sicurezza. Nella redazione del documento programmatico sulla sicurezza, poi, occorre dare conto della precauzioni adottate nell'uso di elaboratori e di archivi cartacei.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy