Trattamenti tributari agevolati per i terreni ricadenti nelle “zone bianche”

Pubblicato il 03 febbraio 2012 Con lo studio n. 178-2011/T approvato lo scorso 9 novembre 2011, la commissione studi tributari del Consiglio nazionale del Notariato si è occupata di “destinazione urbanistica dei terreni ricadenti in “zone bianche” ed applicabilità delle agevolazioni fiscali previste per i terreni “agricoli””, sottolineando che per gli immobili appartenenti a detta tipologia di zona, quelle aree, cioè, non pianificate per decadenza dello strumento urbanistico e, di conseguenza, sprovvisti di qualsiasi qualificazione (agricola e/o edificabile), è comunque possibile che vengano applicati i trattamenti tributari agevolati, come quelli destinati agli agricoltori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy