Trattamenti inumani nelle carceri, Italia nuovamente condannata

Pubblicato il 02 luglio 2014 La Corte europea dei diritti dell'uomo ha depositato, l'1 luglio 2014, una nuova sentenza - pronunciata con riferimento alla causa Saba contro Italia, ricorso n. 36629/10 – con cui il nostro Paese è stato condannato per violazione dell'articolo 3 della Cedu in materia di trattamenti disumani e degradanti.

Il ricorrente si era lamentato dei trattamenti che aveva dovuto subire da parte degli agenti penitenziari nel periodo in cui lo stesso era detenuto presso un carcere italiano.

Aveva, inoltre, precisato che a causa della lentezza delle procedure giudiziarie, i responsabili di questi trattamenti avevano beneficiato della prescrizione e non potevano, dunque, essere più puniti.

All'uomo sono state riconosciute 15 mila euro per il pregiudizio morale subito, oltre le spese di lite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy