Trattamenti di integrazione salariale

Pubblicato il 16 novembre 2016

Con la circolare n. 199 del 15 novembre 2016, l'Inps fornisce chiarimenti su alcuni profili applicativi della riforma degli ammortizzatori sociali introdotta dal Dlgs. n. 148/2015, con particolare riguardo all’operatività dei termini di decadenza, al diritto al conguaglio delle integrazioni salariali corrisposte dai datori di lavoro prima dell’introduzione dei nuovi sistemi di trasmissione delle denunce contributive, oltre che ai termini di decorrenza delle nuove aliquote contributive e alle modalità di applicazione della variazione della misura della contribuzione addizionale nel corso del periodo di paga mensile.

E' rimandata ad altro documento, però, la nuova disciplina per regolamentare il nuovo contributo addizionale, che nella versione aggiornata dal Dlgs 148/2015 si differenza dal precedente sia in termini di oneri, sia con riguardo ai criteri di calcolo.

Infatti, la circolare n. 199/2016 rimane piuttosto interlocutoria sul tema e annuncia specificatamente che la completa disciplina della materia, nonché l’introduzione di nuovi codici per il conguaglio dei trattamenti di cassa è rinviata ad altra circolare Inps.

Contribuzione addizionale relativa a integrazioni salariali a conguaglio

Da un punto di vista operativo, con la nuova attesa circolare saranno resi noti gli interventi apportati alla dichiarazione contributiva UniEmens e tra le altre cose saranno indicati:


Per consentire l’adeguamento dei sistemi paghe e contributi aziendali che generano la formazione della dichiarazione contributiva UniEmens, sussistendo le condizioni contemplate dalla delibera dell’Istituto 26 marzo 1993, n. 3, approvata dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale con decreto del 7 ottobre 1993, il conguaglio dei trattamenti anticipati dalle aziende e il versamento del contributo addizionale sarà consentito entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di adozione della suddetta attesa circolare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy