NASpI, trasformazione istanza in DIS-COLL

Pubblicato il 08 agosto 2017

Come per lo scorso anno, anche per gli eventi verificatisi nel corso del 2016 sarà possibile trasformare le domande di indennità di disoccupazione NASpI erroneamente presentate in luogo di domande di indennità DIS-COLL, in domande di DIS-COLL.

L’INPS, infatti, con messaggio 3242 del 4 agosto 2017, ha reso noto che la trasformazione delle domande è possibile sulla base di apposito parere fornito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota n. 5241 dell’1 agosto 2017.

In particolare – come si evince dal comunicato stampa dell’Istituto del 7 agosto 2017 - qualora la domanda di prestazione abbia tutti i requisiti per essere valutata quale domanda di DIS-COLL e, solo per errore materiale, sia stata presentata come domanda di NASpI, la medesima può essere accolta a valere sulle risorse residue stanziate dall’articolo 1, comma 310 della Legge n. 208/2015.

L’INPS procederà all’acquisizione di una nuova e corretta domanda, esclusivamente su istanza degli interessati, corredata dalla documentazione eventualmente necessaria.

In merito viene comunque precisato che le nuove domande saranno acquisite con la medesima data di presentazione di quelle erroneamente inoltrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy