Traduzioni a imputato Novità

Pubblicato il 15 luglio 2016

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo n. 129 del 23 giugno 2016 contenente norme che integrano e correggono il Decreto legislativo n. 32/2014, recante attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali.

Tra le altre novità, il provvedimento introduce un nuovo articolo relativo all’assistenza dell'interprete e alla traduzione degli atti.

Nel dettaglio, il recente articolo 51-bis prevede, per i casi in cui l’imputato abbia diritto di farsi assistere gratuitamente, indipendentemente dall'esito del procedimento, da un interprete previsti dall’articolo 143, comma 1, secondo periodo, del Codice di procedura penale, il diritto all'assistenza gratuita dell'interprete per un colloquio con il difensore

Qualora, poi, per fatti o circostanze particolari, l'esercizio del diritto di difesa richieda lo svolgimento di più colloqui in riferimento al compimento di un medesimo atto    processuale, l'assistenza gratuita dell'interprete può essere assicurata per più di un colloquio.

Traduzione orale per ragioni di urgenza

In presenza di particolari ragioni di urgenza e quando non sia possibile avere prontamente una traduzione scritta degli atti, si prevede, altresì, che l'autorità giudiziaria possa disporre, con decreto motivato e sempre che ciò non pregiudichi il diritto di difesa dell'imputato, la traduzione orale, anche in forma riassuntiva, redigendo contestualmente verbale.

L'imputato, infine, potrà rinunciare espressamente alla traduzione scritta degli atti.

Il Decreto n. 129/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14 luglio 2016, entrerà in vigore il 29 luglio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024

12/02/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio

12/02/2025

Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy