Tra le agevolazioni per le zone franche urbane l’esenzione Imu

Pubblicato il 17 luglio 2013 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2013, il decreto interministeriale (Mise - Mef) del 10 aprile 2013, con condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive in favore di micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni dell'Obiettivo “Convergenza”, ex decreto Crescita 2.0, Dl 179/2012.

Tali agevolazioni, per le nuove attività economiche nelle 33 Zone franche urbane delle regioni Calabria, Campania e Sicilia, nonché, in via sperimentale, nel territorio dei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias “Piano Sulcis”, per i primi quattro anni a decorrere dal periodo di imposta di accoglimento dell'istanza da presentare al ministero dello Sviluppo economico, prevedono:

- l’esenzione dalle imposte sui redditi (IRPEF, IRES);
- l’esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP);
- l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per gli immobili posseduti e utilizzati per l'esercizio dell'attività d'impresa;
- l’esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

Saranno concesse alle imprese a titolo di “de minimis”, quindi tenuto conto di eventuali ulteriori agevolazioni già ottenute dall’impresa sempre a titolo di “de minimis”, nell’esercizio finanziario in corso alla data di presentazione della richiesta di agevolazione e nei due esercizi finanziari precedenti, fino al limite massimo di 200mila euro.

Le disposizioni di attuazione dell’intervento saranno contenute nei bandi emanati dal Ministero dello sviluppo economico, che daranno il via ai termini di scadenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy