Tra due regimi contributivi agevolabili vince l'apprendistato

Pubblicato il 17 dicembre 2013 Una serie di risposte a domande giunte all’Inps sulle agevolazioni stabilite dalla riforma del lavoro, legge Fornero, sono messe a disposizione sul sito.

Dalle Faq si apprende che:

- non sono cumulabili le agevolazioni della contribuzione per chi assume donne disoccupate con apprendistato, con il beneficio dello sgravio di contributi al 50% per tali assunzioni previsto dalla riforma Fornero;

- i lavoratori intermittenti, a chiamata, devono essere considerati nel computo della forza lavoro media aziendale ai fini dell'incremento occupazionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy