Totalizzazione, le Casse in allerta

Pubblicato il 16 marzo 2006

Le istruzioni sulla “totalizzazione” messe nero su bianco dall’Inps nella bozza di circolare preoccupano, non poco, soprattutto le Casse private. Il punto di maggiore dibattito riguarda l’eventuale valorizzazione, ai fini del diritto alla pensione, dei segmenti contributivi coincidenti, da calcolare una sola volta, così da privilegiare il raggiungimento del minimo dei sei anni per cumulare gli accrediti. Secondo i tecnici dell’Adepp, l’Inps ha adottato una posizione piuttosto “sbrigativa” sulla questione. Il documento dell’Istituto si pronuncia rispetto al diritto di cumulo, in presenza di periodi coincidenti, senza interpellare le Casse. Sorge il dubbio di un disallineamento dell’interpretazione dell’Inps rispetto al Dl 42/06, che stabilisce, per la “totalizzazione”, il possesso di “periodi non coincidenti di durata inferiore a sei anni. Il criterio adottato dall’Inps sembra così penalizzare i periodi contributivi più lunghi a vantaggio degli spezzoni più ridotti, in modo da raggiungere il requisito-base dei sei anni. Dall’Adepp fanno notare che questo criterio potrebbe rilevarsi insufficiente in molte situazioni, soprattutto quando le sovrapposizioni interessano tre o più enti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy