Titoli di Stato di Serbia e Montenegro con aliquota ridotta

Pubblicato il 20 dicembre 2013 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 99 del 19 dicembre 2013, rispondendo ad un interpello chiarisce le rendite dei titoli di Stato emessi dalle repubbliche di Serbia e del Montenegro sono soggetti all’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura ridotta del 12,50%, nella sussistenza dei requisiti caratterizzanti le obbligazioni (rimborso alla scadenza di una somma almeno pari a quella mutuata).

Ciò in funzione del fatto che la convenzione contro le doppie imposizioni stipulata con la ex Jugoslavia, che ha fatto entrare il paese nella White list, trova applicazione anche nei confronti degli Stati sorti a seguito della dissoluzione della stessa.

Si ricorda che i rendimenti dei titoli pubblici italiani ed equiparati, nonché i proventi derivanti dalle obbligazioni emesse dagli Stati white list (articolo 168-bis del Tuir), scontano l’imposta con aliquota ridotta al 12,50%, non con aliquota unica del 20% ex articolo 2, comma 6, del Dl 138/2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy