Terzo settore, il Cndcec in audizione con proposte migliorative

Pubblicato il 12 luglio 2018

Se destinati integralmente allo svolgimento, con modalità non commerciali, delle attività di interesse generale i proventi della raccolta fondi non dovrebbero essere tassati.

È quanto proposto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in audizione presso la commissione Affari costituzionali del Senato, in merito ai decreti correttivi della riforma del terzo settore: i decreti correttivi della Riforma del Terzo settore contengono diversi aspetti positivi, ma restano ulteriormente migliorabili. Per questo, in un’audizione tenutasi ieri presso la Commissione Affari costituzionali del Senato, dopo quella della scorsa settimana presso la XII Commissione (Affari sociali) della Camera, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha formulato delle proposte di emendamento, con un’attenzione specifica agli ambiti relativi ad amministrazione e controllo, alla rendicontazione e ad alcuni aspetti fiscali.

Il Cndcec chiede anche di non intervenire sulle norme fiscali per gli enti sportivi dilettantistici della legge 398/91 “anche iscrivendosi al registro unico del terzo settore. Tale concessione – spiega il consigliere nazionale delegato al no profit, Maurizio Postal - permetterebbe agli enti sportivi di effettuare una scelta libera di iscrizione al registro degli enti del terzo settore. L'attuale disposto, di fatto, con tutta probabilità spingerà molti enti sportivi a optare per la non iscrizione garantendosi la possibilità di mantenere il regime fiscale della 398/91”.

Il Consiglio nazionale, si legge nel relativo comunicato stampa dell'11 luglio 2018, sottolinea che, ai fini normativi, la previsione che la revisione legale dei conti possa essere effettuata da un organo collegiale in cui un solo componente è iscritto all'apposito registro risulta non compatibile con la norma europea di riferimento, gerarchicamente sovraordinata, la quale dispone che solo i soggetti abilitati possano effettuare tale attività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy