Terreno edificabile non più strumentale? Niente Iva

Pubblicato il 15 dicembre 2014 La Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano, con la sentenza n. 94/2/14 depositata il 2 ottobre 2014, ha confermato la decisione con cui l'organo giudicante di prime cure aveva accolto il ricorso di un contribuente in punto di inapplicabilità dell'Iva con riferimento ad una compravendita di terreni edificabili in cui parte venditrice era un imprenditore agricolo.

In particolare, nella sentenza di primo grado era stato rilevato che l'Ufficio finanziario non aveva fornito la prova che i terreni edificabili ceduti fossero realmente strumentali all'attività d'impresa agricola esercitata dal contribuente.

Ma secondo la Commissione di secondo grado il problema della strumentalità o meno dei terreni era comunque da ritenere superato alla luce delle più recenti pronunce di legittimità (Cassazione n. 8327/2014 e 9148/2014) secondo le quali la cessione da parte di un imprenditore agricolo di un terreno divenuto edificabile non rientra – avendo il detto terreno comunque perduto la qualità di bene strumentale, cioè di bene relativo all'impresa - tra le operazioni imponibili ai sensi dell'articolo 1 DPR n. 633/1972.

Ne conseguiva, nella specie, che i terreni in oggetto non andassero assoggettati ad Iva, bensì ad imposta proporzionale di registro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy