Tenuità del fatto. Non è abnorme la restituzione degli atti al Pm

Pubblicato il 19 gennaio 2018

Pronuncia a Sezioni Unite anticipata da una nota

Secondo la Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, non è da ritenere “abnorme” e, come tale ricorribile per cassazione, il provvedimento con il quale il Gip restituisca gli atti, pervenuti con la richiesta di decreto penale di condanna, affinché il Pm valuti la possibilità di chiedere l’archiviazione del procedimento per particolare tenuità del fatto.

E’ quanto si apprende dal testo dell’informazione provvisoria di Cassazione n. 2 del 18 gennaio 2018.

Si resta in attesa, ora, del deposito delle motivazioni del Supremo collegio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy