Tentativo obbligatorio di conciliazione anche a seguito di domanda riconvenzionale del convenuto

Pubblicato il 31 marzo 2012 Con riferimento alla domanda proposta dal convenuto in via riconvenzionale che riguardi una materia soggetta alla mediazione obbligatoria, si applica la disciplina prevista per tale procedimento, quale che sia la fase del giudizio nella quale la domanda viene introdotta.

E’ quanto sancito dai giudici del Tribunale di Roma nel testo di un’ordinanza del 15 marzo 2012 con cui gli stessi hanno invitato le parti di una controversia a procedere con il tentativo obbligatorio di conciliazione dopo che il convenuto aveva avanzato, in riconvenzionale, una domanda di rimborso spese relativamente ad una materia legislativamente sottoposta alla mediazione obbligatoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rifiuti: iscrizioni al RENTRI in scadenza. Per quali soggetti?

10/02/2025

Artigiani e commercianti: aliquote contributive, scadenze e novità 2025

10/02/2025

Moda, integrazione salariale: al via le domande per i nuovi beneficiari

10/02/2025

Dall’amministratore giudiziario licenziamento senza garanzie disciplinari

10/02/2025

Collaboratori CTU: chi paga il rimborso spese?

10/02/2025

Amministratori di società di persone: nuovi doveri

10/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy