Tempo Ctu Valutazione giudice

Pubblicato il 28 luglio 2016

Spetta al giudice di merito la valutazione del tempo necessario per lo svolgimento dell’incarico del consulente tecnico d’ufficio.

Il relativo giudizio non è censurabile in sede di legittimità, salvo che nel caso di un numero di vacazioni palesemente superiore al numero legale.

E’ quanto rilevato dai giudici della Suprema corte nel testo dell’ordinanza n. 15645 del 27 luglio 2016, e con la quale è stato accolto il ricorso straordinario per cassazione promosso da un professionista avverso il provvedimento che gli aveva ridotto i compensi come Ctu, rispetto al decreto di liquidazione originariamente emesso dall'organo giudicante nel merito.

Nel caso in esame, la Corte di cassazione ha rilevato che non vi era stata, da parte del perito del giudice, alcuna richiesta di liquidazione di un numero di vacazioni superiore al limite consentito.

Non poteva, quindi, essere lamentata alcuna violazione di legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy