Telefoni, sconti limitati e senza prova contraria

Pubblicato il 24 maggio 2008 Con risoluzione n. 214 del 22 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate conferma il parere sulla disapplicazione della deduzione parziale per le autovetture. In particolare, si legge nel documento di prassi che anche se viene provato che le spese telefoniche sono relative solo a finalità aziendali, la deduzione limitata all’80% non può essere disapplicata tramite la presentazione di un’istanza di interpello, ai sensi dell’articolo 37-bis, comma 8, del Dpr 600/73. Specificano le Entrate, infatti, che la limitazione dell’80% dei componenti negativi relativi alla telefonia – prevista dall’articolo 102, comma 9, del Tuir – non è “suscettibile di essere disapplicata, in quanto assume la funzione di norma di sistema e non di norma antielusiva specifica”. Molte volte l’utilizzo di questi apparecchi risponde ad esigenze e necessità personali degli utilizzatori, quindi, la limitazione della deducibilità ha la finalità di “evitare un evasivo utilizzo privatistico del bene”. Per tali ragioni, in caso di uso promiscuo di determinati beni per lo svolgimento dell’attività d’impresa, il legislatore ha voluto fugare ogni dubbio, prevedendo una deducibilità limitata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy