Telecomunicazioni

Pubblicato il 10 maggio 2007

Il 3 aprile 2007 tra e Oo.Ss. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil è stato disposto l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di telecomunicazioni del 28 giugno 2000.

Decorrenza e durata – Il contratto, salvo quanto diversamente previsto per i singoli istituti, decorre dal 1° gennaio 2005 e scade: il 31 dicembre 2006 per la parte economica; il 31 dicembre 2008 per la parte normativa.

Retribuzione – Le parti hanno convenuto aumenti retributivi secondo gli importi e le scadenze indicati nella tabella allegata. In mancanza di uno specifico riferimento nel rinnovo contrattuale, si ritiene che le differenze retributive debbano essere erogate con la prima retribuzione utile successiva alla data di stipula dell’accordo di rinnovo.

Una tantum – Ai lavoratori in forza alla data del 3 aprile 2007 sarà erogato, un importo una tantum di euro 500 lordi, riparametrato nella misura di cui alla tabella che è riportata in allegato, corrisposto pro-quota con riferimento a tanti dodicesimi quanti sono i mesi di servizio prestati nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2005 e sarà corrisposto con le prime competenze utili successive alla stipulazione dell’accordo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy