Tassonomia Xbrl per bilanci 2016

Pubblicato il 29 ottobre 2016

Il 24 ottobre 2016, dopo un periodo di pubblica consultazione che è terminata a fine settembre, sul sito della Xbrl Italia è stata pubblicata la nuova Tassonomia, che si dovrà applicare obbligatoriamente al deposito dei conti di bilancio chiusi al 31 dicembre 2016 oppure successivamente per tutte le imprese di capitali interessate dal Dpcm di riferimento n. 304/2008.

La nuova Tassonomia delle imprese di capitali non quotate, denominata PCI2016-10-24, tiene conto delle profonde modifiche normative introdotte dal legislatore con il Dlgs n. 139/2015, in recepimento della direttiva 34/UE/2013.

Le principali novità della nuova Tassonomia possono essere così sintetizzate:

Scopo del nuovo vocabolario è quello di recepire le novità conseguenti al citato Decreto legislativo, così come interpretate dai principi contabili nazionali, al fine di semplificare il lavoro di imprese e professionisti.

Per tali ragioni la nuova Tassonomia 2016-10-24 presenta:

- schemi di bilancio più compatti e conformi ai nuovi principi contabili,

- un numero di tabelle dimezzate per la forma ordinaria,

- la previsione di un solo prospetto per la rappresentazione della locazione finanziaria

- campi testuali a disposizione dei redattori ampliati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy