Tabella riepilogativa delle scadenze di agosto

Pubblicato il 12 agosto 2021

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riepiloga, in vista del periodo feriale degli studi professionali, le principali scadenze del mese di agosto.

UniURG

In primis gli esperti della Fondazione ricordano le modalità con cui i datori di lavoro potranno procedere alla comunicazione di assunzione tramite il modello UniURG da inviare tramite fax al nr. 848 800 131, nei periodi di chiusura dello studio dell’intermediario incaricato. In particolare, il modello dovrà essere inviato il giorno antecedente all’inizio della prestazione lavorativa e dovrà essere indicato al campo motivo urgenza la chiusura dello studio per periodo feriale. Alla riapertura, i professionisti provvederanno ad inviare la consueta comunicazione di assunzione.

Differimento presenze di luglio 2021

Come precisato dalla Circolare ministeriale n. 10964/1999, potranno essere differite le rilevazioni del mese di luglio 2021, inserendo valori presuntivi, sicché sarà possibile effettuare eventuali conguagli e le corrette valorizzazioni entro il LUL del mese successivo, scadente il 30 settembre 2021.

Denunce di infortunio

Per la gestione degli infortuni occorsi nel mese di agosto 2021, intermediari e datori di lavoro potranno procedere all’invio della denuncia di infortunio trasmettendo i dati essenziali tramite Posta Elettronica Certificata o posta raccomandata.

Versamenti contributivi e fiscali

Il versamento della contribuzione previdenziale e delle ritenute fiscali potrà essere effettuato, come di consueto, entro il 20 agosto senza alcuna maggiorazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy