Sulle partecipazioni azionarie primi passi verso il riordino

Pubblicato il 11 febbraio 2008

Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti ed esperti contabili si tratta il tema delle plusvalenze azionarie in considerazione delle novità introdotte dalla Finanziaria 2008. Nello specifico, si analizzano gli aggiustamenti delle storture sorte in materia di tassazione delle plusvalenze su partecipazioni che costituiscono beni relativi all’impresa esercitata dal cedente. Si parla delle novità sulla disciplina delle Pex in merito ai requisiti: la percentuale di esenzione sale al 95% e la durata del periodo medio di possesso scende a dodici mesi interi. Inoltre, il comma 38 della Manovra demanda ad un provvedimento ad hoc la modifica della percentuale di esenzione relativa alle plusvalenze con i requisiti Pex realizzate dai soggetti Irpef.

Il presidente del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, Siciliotti, nel suo intervento chiede un processo di semplificazione delle pratiche burocratiche per agevolare le cessioni di partecipazioni societarie dal momento che la Finanziaria 2008 ha incrementato la centralità di tali operazioni come strumento preferenziale per la circolazione dei complessi aziendali rispetto alla cessione diretta dell’azienda stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy