Sulla mediazione i complimenti dell'Europa
Pubblicato il 17 gennaio 2014
Nel corso del convegno
“La Mediazione in Europa e in Italia” tenuto il 16 gennaio 2014 presso la Camera dei deputati, sono stati anticipati i dati di uno studio dell'Europarlamento sull'attuazione della direttiva in materia di mediazione delle liti civili e commerciali, studio che verrà presentato, ufficialmente, il 20 gennaio.
Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha introdotto i lavori del convegno e sottolineato che il Governo ha ricevuto comunicazioni formali di congratulazioni da parte dell'Europarlamentare Arlene McCarthy, Vice Presidente della Commissione Affari Economici e Monetari, per avere creato un modello di mediazione “
da cui l'intera Unione Europea deve imparare”.
Le caratteristiche della mediazione italiana che vengono, in particolare, apprezzate dall'Europa sono la previsione del meccanismo del “
opt-out”, ossia la possibilità di abbandonare la procedura nel corso del primo incontro con il mediatore, e la previsione dell'obbligatorietà, in talune materie, del tentativo di conciliazione.