Sul web per i duplicati della tessera sanitaria e del tesserino del codice fiscale

Pubblicato il 25 aprile 2012 Con comunicato stampa del 24 aprile 2012, l'Agenzia delle entrate informa i cittadini che è possibile richiedere i duplicati della tessera sanitaria e del codice fiscale tramite il nuovo servizio web disponibile nel sito delle Entrate www.agenziaentrate.it.

Gli utenti, benché non abilitati ai servizi telematici dell'Agenzia, potranno domandare il duplicato accedendo all'area “Servizi senza registrazione”; dovranno indicare i motivi della richiesta, specificando se si tratta di furto, smarrimento o sostituzione tecnica di una tessera deteriorata o illeggibile, oltre ad inserire il codice fiscale o i dati anagrafici del richiedente ed alcuni dati desumibili dalla dichiarazione dei redditi presentata nell'anno precedente.

I cittadini abilitati ai servizi Entratel o Fisconline potranno fare richiesta, accedendo all'area “Servizi Telematici”, anche del duplicato della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

Una volta verificata la correttezza dei dati, confrontandoli con quelli registrati nell'Anagrafe tributaria, la nuova tessera sanitaria o il tesserino del codice fiscale saranno inviati al richiedente.

Tramite il servizio online, nell'anno solare, è consentita una sola richiesta di duplicato per il medesimo soggetto.

In caso di difficoltà nell'uso dello strumento telematico, il duplicato della tessera sanitaria può essere richiesto alla Asl o, come per il tesserino del codice fiscale, ad un Ufficio dell'Agenzia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy