Sul legittimo impedimento l'ultima parola alla Consulta

Pubblicato il 10 gennaio 2011 La Consulta, nella sua seduta di domani 11 gennaio, procederà con l'esame di costituzionalità della Legge sul legittimo impedimento, così come approvata lo scorso marzo; la pronuncia definitiva sul detto testo è attesa per giovedì 13.

La norma al vaglio di costituzionalità è quella che considera lo svolgimento delle attività di Governo, da parte del Premier e dei ministri, alla stregua di un legittimo impedimento per la comparizione alle udienze relative a processi a loro carico o come parte offesa.

La previsione maggiormente diffusa sull'esito del giudizio della Corte costituzionale è che venga a raggiungersi un compromesso attraverso una decisione di tipo “interpretativo” che eviti sia una totale bocciatura che una promozione della Legge in questione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy