Sul fondo per la prima casa arriva lo stop della Consulta

Pubblicato il 28 aprile 2007

costituzionale con la sentenza n. 137/2007, depositata il 27 aprile scorso, ha cancellato il comma 336 dell’ultima manovra di bilancio del Governo Berlusconi, che aveva istituito un fondo per l’edilizia agevolata. Di conseguenza, da ora, l’istituzione di fondi speciali da parte dello Stato in materie riservate alle competenze delle Regioni è illegittima. In particolare, si tratta di quei fondi – previsti dalla Finanziaria 2006 – creati per consentire l’acquisto più facile della prima casa da parte dei meno abbienti e, soprattutto, dei giovani con contratto di lavoro a termine. Per , “la finalità sociale della norma impugnata non vale a rendere ammissibile la costituzione di un fondo speciale, mediante disposizioni che non trovano la loro fonte legittimatrice in alcuna delle materie di competenza esclusiva dello Stato, ai sensi dell’art. 117 Cost.”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy