Il prossimo incontro della Commissione di esperti, programmato per il 16 febbraio p.v., avrà per oggetto la revisione degli studi di settore di molte professioni, tra cui anche notai, geometri, avvocati, commercialisti, ragionieri e periti commerciali, consulenti del lavoro e, infine, architetti. In totale gli studi che verranno validati il prossimo mese saranno complessivamente 31, a cui se ne aggiungeranno due nuovi che riguarderanno i professionisti e i servizi (anch'essi validati nella stessa sede). Il prossimo 25 gennaio 2005, fra l'altro, dovrebbe svolgersi un incontro fra categorie professionali, Agenzia delle Entrate e SOSE sulla questione della sperimentazione. Il definitivo passaggio dalla sperimentalità alla applicazione a regime dei suddetti studi di settore consentirebbe loro di assumere il ruolo di veri e propri strumenti di accertamento dei redditi.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".