Studi di settore, Unico a rischio

Pubblicato il 21 aprile 2006

Gli artigiani lanciano l’allarme: manca ancora il decreto che approva i 52 studi revisionati da applicare nella dichiarazione Unico 2006. Il timore di 650 mila tra artigiani e lavoratori autonomi è che un’approvazione del decreto all’ultimo minuto possa rendere i tempi troppo stretti per le loro denunce e dichiarazioni. Secondo la proroga concessa dal Dl agricoltura, il decreto sugli studi di settore revisionati deve essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” entro il 2 maggio, mentre la scadenza prevista per Unico 2006 è fissata al prossimo 20 giugno 2006. La perplessità nasce dal fatto che l’Amministrazione finanziaria nel preparare la nuova edizione di Gerico dovrebbe già tener conto degli studi revisionati, per cui resta piuttosto teorica la possibilità che i nuovi studi, che sostituiscono i 57 precedenti, possano essere accantonati, in quanto non approvati nei termini. D’altra parte se il provvedimento non dovesse arrivare in tempo e il Fisco dovesse varare Gerico con i vecchi studi si andrebbe incontro ad un problema di gettito, dato che la revisione degli studi di settore è proprio una delle manovre sulle quali le ultime finanziarie hanno puntato per recuperare maggiori entrate a favore dell’Erario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy