Stop ai furbetti della NASpI: arrivano le dimissioni per fatti concludenti

Pubblicato il 19 dicembre 2024

Dopo almeno 16 giorni di assenza ingiustificata il datore di lavoro può considerare concluso il rapporto di lavoro per volontà del lavoratore.

Tra le novità del Collegato Lavoro arriva l’attesa disciplina delle c.d. dimissioni per fatti concludenti che il legislatore ha varato per arginare il fenomeno delle assenze strategiche poste in essere dal lavoratore per accedere al sussidio di disoccupazione NASpI riconosciuto a seguito di licenziamento disciplinare.

La novella normativa introduce all’art. 26, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, il comma 7-bis, a mente del quale dopo un periodo di assenza ingiustificata del prestatore d’opera protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato o, in mancanza, superiore a 15 giorni, previa comunicazione alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, il rapporto potrà considerarsi concluso per dimissioni volontarie.

Ciò sempreché il prestatore non dimostri l’impossibilità, per cause di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro, di comunicare i motivi che giustificano l’assenza.

Tutti i dettagli nell'Approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy