Stima del patrimonio, parcella sulla base delle tariffe

Pubblicato il 02 settembre 2014 Per la Cassazione – sentenza n. 18483 del 1° settembre 2014 - la parcella del professionista che venga incaricato della relazione di stima di un patrimonio da parte del Presidente del tribunale ex articolo 2343 del Codice civile, va liquidata sulla base delle tariffe professionali.

Allo stesso perito non risultano applicabili le norme di cui alla Legge n. 319/1980 e successive modifiche, in tema di liquidazione del compenso spettante a periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori nominati dall'autorità giudiziaria.

Detta ultima normativa, infatti, ha carattere speciale e può essere applicata esclusivamente agli ausiliari del giudice elencati nelle norme di cui agli articoli 11 della Legge n. 319/1980 e 29 del della Legge n. 794/1942.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy