Start up, gli incentivi in Gu

Pubblicato il 20 marzo 2014 Gli investitori in start up innovative potranno usufruire degli incentivi fiscali previsti dal decreto 30 gennaio 2014 del Mise e dell'Economia. Le agevolazioni diventano infatti operative con la pubblicazione del decreto nella “Gazzetta Ufficiale” n. 66 del 20 marzo 2014.

Il beneficio spetta sia per la costituzione di una nuova impresa che nell'ipotesi di incremento del capitale sociale di un' impresa già esistente.

L'agevolazione prevede:

- per le persone fisiche, la detrazione di imposta del 19% dell'importo investito per un massimo di euro 500.000 in ciascun periodo di imposta agevolabile;

- per i soggetti passivi Ires, una deduzione dal reddito imponibile del 20% delle somme conferite, per un importo massimo non superiore a euro 1,8 milioni.

Le percentuali aumentano rispettivamente al 25 e al 27% nel caso di investimenti nelle start up a vocazione sociale o per gli investimenti in start up innovative che sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico (consulta anche l'articolo di Edicola "Firmato il decreto Economia-Mise che agevola le start up innovative").

Per sostenere gli investitori, a breve, i Ministeri dello sviluppo economico, degli esteri e dell'interno dovrebbero redigere le linee guida “Visto facile start up” e dovrebbe essere avviato un portale sul sito del Mise per gli investitori in Italia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy