Stabilità: nessun aumento per il contributo unificato

Pubblicato il 24 dicembre 2014 Dal testo del Disegno di legge Stabilità 2015, approvato definitivamente dalla Camera dei deputati il 22 dicembre 2014, è stata espunta la previsione con la quale si sanciva un credito d'imposta di 500 euro per chi avrebbe attivato una procedura di negoziazione assistita o di arbitrato al fine di risolvere una controversia civile.

Il credito d'imposta sarebbe stato finanziato grazie all'aumento lineare del 10% del contributo unificato, previsione, quest'ultima, che aveva sollevato gli animi delle associazioni di categoria, in particolar modo dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), contrario a che la copertura economica dovesse gravare sui cittadini compromettendo, di fatto, il loro diritto di accesso alla giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025

30/04/2025

Autostrade e trafori, definito il premio di risultato

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy