Sottrazione di cose sottoposte a sequestro, va verificata l'effettività del vincolo
Pubblicato il 01 ottobre 2014
Per l'integrazione della fattispecie di
sottrazione di cose sottoposte a sequestro di cui all'articolo 334 del Codice penale, è necessario verificare la
contemporaneità della condotta con la
effettività del vincolo apposto sul bene, la cui presenza deve essere
attuale e reale, non solo apparente, alla stregua delle pertinenti disposizioni normative che contengono la specifica disciplina della tipologia di sequestro.
Ne consegue che non possono assumere
alcun rilievo comportamenti tenuti
prima della costituzione del vincolo, ovvero
dopo la sua cessazione.
E' quanto puntualizzato dai giudici di Cassazione, nel testo della
sentenza n. 36405 del 29 settembre 2014.