Somme versate all'ex coniuge a titolo di assegno, ripetibili?

Pubblicato il 10 novembre 2022

Cosa accade se si modificano, nel corso del giudizio di separazione o di divorzio, le condizioni economiche riguardanti i rapporti tra coniugi sulla base di una diversa valutazione, per il passato, dei fatti posti a base dell'assegno all'ex coniuge?

Alla domanda hanno dato risposta, da ultimo, le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione nella corposa sentenza n. 32914 dell'8 novembre 2022.

Il riferimento, nella specie, è ai casi in cui i fatti posti a base dei provvedimenti presidenziali vengano valutati diversamente ab origine, e non quindi alla luce di fatti sopravvenuti, i cui effetti operano, di regola, dal momento in cui essi si verificano e viene avanzata domanda.

Presupposti assegno inesistenti ab origine? Piena ripetibilità delle prestazioni

Orbene, nel risolvere la questione loro sottoposta, le SS. UU. hanno distinto tre ipotesi:

In questo modo il massimo Collegio di legittimità ha dato soluzione alla questione ad essa sottoposta dalla Prima sezione civile della Cassazione, relativamente, come detto, alla restituzione delle somme percepite dal coniuge separato e poi divorziato, a titolo di assegno di mantenimento, e alla asserita irripetibilità, in tutto o in parte, delle prestazioni effettuate a tale titolo.

Questo, dopo aver fornito un'ampia disamina sulla normativa in tema di contributo al mantenimento e di alimenti ed aver riassunto lo stato della giurisprudenza di legittimità in materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Bando Isi 2024: dal 14 aprile via alle domande

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

ISA 2025: nuovi indici per il periodo d’imposta 2024 con aggiornamento Ateco

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy